kirmizi bi̇si̇klet / la bicicletta rossa
Transkript
kirmizi bi̇si̇klet / la bicicletta rossa
9. DEVLET TİYATROLARI, ANKARA KÜÇÜK HANIMLAR KÜÇÜK BEYLER ULUSLARARASI ÇOCUK TİYATROLARI FESTİVALİ IX FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO PER BAMBINI “PICCOLE SIGNORE, PICCOLI SIGNORI” DI ANKARA Principio Attivo Teatro (Lecce) KIRMIZI BİSİKLET / LA BICICLETTA ROSSA oyuncular / con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semeraro yönetmen / regia Giuseppe Semeraro dramaturg / drammaturgia Valentina Diana sahne tasarım / scenografie Dario Cadei kostüm / costumi Cristina Mileti dış ses / voce fuori campo Rebecca Metcalf müzikler / bande sonore e musiche Leone Marco Bartolo "Kırmızı Bisiklet" günümüzde yaşayan bir ailenin hikayesidir. Ailesinin garip ve kahramanca maceralarını annesinin karnından bize Marta anlatır. Marta’nın ailesi geçimini sağlayabilmek için çikolatadan yapılmış yumurtaların içine sürprizler koyar. Ancak bütün ülkenin ve Marta’nın ailesinin de hayatını zorlaştıran, evrendeki her şeyin sahibi BanKomat’a bir şeyler ödemeden hiçbir şeyi elde etmeleri mümkün değildir. Bu aile gücünü ve özgürlüğünü Marta’nın kardeşi, Pino sayesinde nerdeyse tesadüfi bir şekilde tekrar kazanacaktır. "La bicicletta rossa" nasce da una forte necessità di raccontare e tradurre per la scena la storia di una famiglia capace di parlare dell'oggi. A tenere il filo della narrazione c'è Marta che ci racconta le strampalate ed eroiche avventure della sua famiglia. Marta non è in scena o meglio, c'è ma non si vede, è nel pancione di sua madre. La famiglia di Marta per vivere mette le sorprese negli ovetti di cioccolato ma a complicare la sua vita, come la vita di un intero paese, c'è BanKomat il personaggio negativo, proprietario di tutto e nulla può essere fatto senza pagare qualcosa a BanKomat. La forza di questa famiglia sta nella sua capacità di trasformare uno strumento di vessazione e oppressione in mezzo di liberazione e questo grazie a Pino, il fratello di Marta, che quasi per caso farà ritrovare alla famiglia la sua dignità e il suo riscatto. 6 yaş ve üstü izleyicilere tavsiye edilir / età consigliata dai 6 anni online bilet satış vendita biglietti online www.mybilet.com 28 Nisan/aprile saat/ore 11.00 ve/e 14.00 Akün Sahnesi, Atatürk Bulvarı No: 227 Kavaklıdere Ankara 29 Nisan/aprile saat/ore 11.00 ve/e 14.00 Küçük Tiyatro, İstiklal Cad. No:8 Ulus Ankara
Benzer belgeler
LE COSE CHE RESTANO GERİYE KALANLAR
Claudio Santamaria, Antonia Liskova, PaolaCortellesi, Corrado Fortuna, Sabrina Paravicini, Vincenzo Amato
Drammatico, durata 94 min. Dram, 94 dak. Italia 2010
La storia di una famiglia che si div...